3° MEMORIAL ERNESTO MODANESI
La 3° edizione del Memorial prende le vesti di un vero e proprio villaggio dello sport, coinvolgendo differenti discipline con tornei, iniziative, esibizioni, prove e molto altro ancora ad animare il Centro Sportivo di Fara d’Adda.
Una settimana davvero intensa da ogni punto di vista, ricca di sport, attività, iniziative, giochi, divertimento ed emozioni, con tanti bambini e giovani che hanno vissuto in tutto e per tutto l’essenza dello sport, al di là di performance e risultati.
Condivisione, voglia di stare insieme, gioia, passione e sano divertimento sono stati il filo conduttore di tutte le giornate…e con uno sguardo sempre attento anche al valore sociale che lo sport racchiude in sé. La presenza di tanti amici ed ospiti d’onore che hanno impresso un segno nel mondo dello sport ha impreziosito ulteriormente l’intera manifestazione.
Nel corso della settimana abbiamo avuto il piacere di accogliere: la nuotatrice paralimpica plurimedagliata GIULIA TERZI (alla quale è stato assegnato il premio Ernesto Modanesi 2023), GIANCARLO FINARDI (vice responsabile del settore giovanile di Atalanta B.C.) che ha allietato la serata dedicata alla categoria Calcio Special, SIMONE PAVAN (allenatore ed ex calciatore professionista, particolarmente legato al Mister Modena) e l’ex pallavolista della Nazionale Italiana MAURIZIA CACCIATORI.
Nei vari tornei che si sono succeduti nell’arco dell’intero evento: Per il secondo anno consecutivo la VIRTUS CISERANO BERGAMO si aggiudica il torneo Quadrangolare di calcio Under 15 sconfiggendo in rimonta il CARAVAGGIO; terzo posto per il VILLA VALLE che ha la meglio sulla TREVIGLIESE. Vittoria ai rigori della VS FUTSAL BERGAMO sulla VIOLA di MAX nel Triangolare di calcio a 5.
Luca Ferrandi si aggiudica il Torneo di Tennis Adulti, avendo la meglio sull’avversario della finale Michael Ferrandi.Il Bar ANGOLO 39 alza la coppa del Torneo amatoriale di calcio a 5 Fara vs Fara della domenica, in un’atmosfera di gioia, divertimento ed amicizia tra le 6 compagini faresi coinvolte.
Tutti vincitori e tutti premiati i partecipanti dei tornei di calcio piccoli amici, calcio femminile categoria Pulcine e calcio special, volley e mini-volley (GAS FARESE).
Non sono mancate esibizioni di basket con la società SBT Scuola Basket Treviglio, di karate e degli studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Jerome Bruner di Fara d’Adda. Hanno ulteriormente arricchito il fitto programma settimanale l’attività di plogging (camminata ecologica), il tennis (TENNIS CLUB TREVIGLIO) ed il pattinaggio (SPEEDY ROLLER E SKATING CLUB CASSANO D’ADDA) con prove aperte per i più piccoli e l’iniziativa a sfondo sociale di Truck-aut con l’installazione di una Digitenda per vivere esperienze multisensoriali e multimediali.
Affascinante l’esibizione di arte marziale del gruppo QWAN KI DO ARGENTIA. A chiudere la manifestazione la partita di calcio a 5 che ha visto coinvolti la squadra REAL EYES SPORT IPOVEDENTI e una compagine della società locale FARESE 1921 che si è messa in gioco sperimentando l’uso di apposite maschere che simulano diversi tipi di ipovisione.