Contacts

92 Bowery St., NY 10013

thepascal@mail.com

+1 800 123 456 789

Memorial

Scopri il 4° Memorial Ernesto Modanesi – Il Mister: una giornata di sport, passione e ricordi per celebrare la figura di Ernesto Modanesi. Seguici sui social Facebook e Instagram
(Fara Gera d’Adda – dal 02.06 al 08.06.2025)

4° MEMORIAL ERNESTO MODANESI

La 4° edizione del Memorial conferma il format dell’anno precedente, ampliando ulteriormente il programma ed arricchendo le proposte, con il Centro Sportivo di Fara d’Adda trasformato per un’intera settimana in un vero e proprio villaggio dello sport, all’insegna del divertimento, della passione, della sana competizione e della voglia di stare insieme in un’atmosfera di festa e serenità, sempre nel ricordo di Ernesto e dei suoi insegnamenti.

Una manifestazione nel segno dell’inclusione intesa nel senso più ampio del termine: oltre una dozzina le discipline ludico-sportive proposte, in varie forme ed espressioni – tornei ufficiali ed amatoriali, esibizioni, allenamenti, gare, open day e prove aperte gratuite, iniziative di vario genere; tante le fasce d’età coinvolte con attività per grandi e piccini. Numerose le associazioni e società sportive presenti con relativi atleti ed atlete, a partire dalle realtà locali e del territorio per ampliare il raggio d’azione a squadre di calcio provenienti da altre regioni. Immancabili e varie le iniziative di sport integrato ed unificato, con l’associazione sempre attenta e sensibile ai risvolti sociali, umani ed inclusivi della pratica sportiva.

Per quanto riguarda il calcio, il 4° Memorial si è aperto con l’ormai immancabile Torneo quadrangolare categoria Under 15 Elite che ha visto la VIRTUS CISERANO BERGAMO di mister Luca Cavalli conquistare il primo posto per il terzo anno di fila, imponendosi in finale sugli avversari della TRITIUM CALCIO 1908. Terzo posto per l’U.S. CARAVAGGIO che batte i pari età della PRO SESTO.

Premio per il miglior giocatore in campo assegnato a Leonardo Barba della Tritium e miglior portiere Fabio Taddei della Virtus Ciserano.

Dopo un anno di assenza per concomitanti impegni di play-off e fasi finali del campionato di categoria, il Memorial quest’anno ha riproposto il Torneo Professionisti Under 18 nella formula di triangolare con la partecipazione delle squadre di ATALANTA B.C., U.C. SAMPDORIA e HELLAS VERONA F.C. classificatesi rispettivamente al 1°, 2° e 3° posto. Un momento di sport ad alto livello, di talento ed emozioni che conferma il valore della manifestazione come vetrina per i giovani talenti.

Ad Andrea Frascolla e Gabriel Bugli – entrambi dell’Atalanta – i premi di miglior giocatore e miglior portiere della competizione.

Nel Triangolare Under 17 Femminile le ragazze del CUS PARMA si sono aggiudicate il primo posto, seguite dalle allieve della ZANCONTI 2022, terzo posto per la squadra del CIRCOLO GIOVANILE BRESSO. Il premio come miglior giocatrice va a Beatrice Cernuschi, capitana della Zanconti, mentre il portiere del CUS Parma si merita il premio per le grandi parate a difesa della propria porta

Nutrita la presenza di arbitri ed assistenti di gara della sezione A.I.A. di Treviglio, che si sono avvicendati nelle varie competizioni.

Non sono mancati i tornei amatoriali di Calcio a 5 (con i ragazzi della VS FUTSAL BERGAMO che si sono aggiudicati nuovamente la vittoria, seguiti da LA VIOLA DI MAX, Gli AMICI di TOMMY e Gli AMICI di EDO) e di calcio con i più piccoli nelle categorie Pulcini e Giocagol, in un’atmosfera di grande festa ed allegria sul terreno di gioco.

Divertimento, gioia ed amicizia tra le 4 compagini faresi coinvolte nel Torneo amatoriale di calcio a 5 Fara vs Fara della domenica con i JB BOYS che alzano la coppa della squadra 1° classificata.

Dopo una settimana di sfide intense e grande agonismo, la finale del Torneo amatoriale di Tennis Adulti ha visto Beppe Moleri imporsi in due set sull’avversario Michael Ferrandi.

Grande partecipazione anche per le attività di Green Volley proposte dagli amici della GAS FARESE che hanno coinvolto le squadre del proprio settore giovanile in tornei, esibizioni e prove aperte, riempiendo il campo da gioco di magliette gialle e tanta allegria.

Ad arricchire l’intenso programma sportivo della settimana hanno contribuito allenamenti e partite di Basket proposti dalla SBT SCUOLA BASKET TREVIGLIO e gli open-day della società SPORTING FARA BASKET. Prove aperte ed allenamenti condivisi di Rugby per grandi e piccini grazie alla presenza della società RUGBY TREVIGLIO; di Atletica, giochi ed avviamento allo sport per i più piccoli con gli istruttori dell’ATLETICA ESTRADA; di Pickleball e Tennis grazie agli amici dell’ASD TENNIS CLUB TREVIGLIO, nonché esibizioni e prova di Pattinaggio proposte anche quest’anno dalla società SKATING CLUB CASSANO D’ADDA.

Non sono mancate emozioni, energia e grazia nelle esibizioni di Ginnastica Aerobica e Ritmica delle atlete della società ASD GINNASTICA TRITIUM e dell’arte marziale Qwan Ki Do con il gruppo QWAN KI DO ARGENTIA presente anche in questa edizione con i propri talenti.

Gradito ritorno anche degli amici di REAL EYES SPORT che hanno riproposto il progetto di calcio ipovedenti “Mettiti nei miei occhi”, sfidando una rappresentativa della compagine S.S. FARESE CALCIO a 7 scesa in campo sperimentando l’utilizzo di apposite mascherine che simulano diversi gradi di ipovisione. Con altrettanto piacere abbiamo accolto nuovamente i ragazzi delle diverse società di Calcio a 5 categoria Special ed abbiamo dato per la prima volta il benvenuto alla Pallavolo Unificata con atlete ed atleti della società SPECIAL TEAM CUS VOLLEY BERGAMO 1991, che ci hanno regalato una mattinata ricca di sorrisi, passione e voglia di stare insieme, dimostrandoci quanto lo sport sia davvero per tutti, ciascuno speciale nella propria unicità!

A completare il fitto calendario delle attività proposte in questa 4° edizione, ricordiamo il Torneo di Burraco organizzato dall’associazione PENSIONATI FARESI, e la camminata ecologica (plogging) guidata dai ragazzi dell’associazione farese ALISMA ODV.

Anche quest’anno diversi amici ed ospiti d’onore hanno voluto essere al nostro fianco nel corso della settimana, a partire da una nutrita rappresentanza della società ATALANTA B.C. con Gianpaolo Bellini, Marco Zanchi, Stefano Lorenzi, Giancarlo Finardi e diversi altri ragazzi ex giocatori del Mister Modena, con una graditissima ed alquanto inaspettata visita a sorpresa da parte dell’AD Luca Percassi insieme alla propria famiglia.

Sempre vicini all’associazione anche l’amica Giulia Terzi con il compagno Stefano Raimondi; l’amico e collega di Ernesto Nado Bonaldi insieme a diversi rappresentanti dell’Associazione Italiana Allenatori Calcio sezione di Bergamo; il presidente della sezione A.I.A. Treviglio Paolo Suardi.

Siamo orgogliosi di aver potuto accogliere anche tre atleti e campioni della Federazione Sport Sordi Italia in rappresentanza di tre differenti discipline sportive e candidati a partecipare alle Deaflympics di Tokyo a novembre 2025: Daphne Bornaghi (atletica leggera), Samuel Comi (calcio) ed Elisa Dragone (karate).

Nella cornice di questo 4° Memorial è stato assegnato anche il Premio Ernesto Modanesi per l’anno 2024: un riconoscimento speciale ed un contributo economico alla farese GIULIA OGGIONNI, atleta della società Qwan Ki Do Argentia, a valorizzare gli splendidi risultati sportivi ottenuti nonché il talento, l’impegno e la determinazione nel perseguire i propri obiettivi nello sport e nella vita.

La ricchezza delle proposte ed il successo dell’intera manifestazione sono stati frutto di un grande lavoro di squadra che ha visto anche quest’anno un numero incredibile di amici, soci, collaboratori e volontari mettersi in gioco, supportare e condividere questa bellissima avventura.